Chirurgia Ambulatoriale:
di cosa si tratta

Con il termine Chirurgia ambulatoriale si fa riferimento in particolare ad una serie eterogenea di interventi chirurgici “minori”.  Ovvero, che si possono effettuare in anestesia locale topica o infiltrativa e che sono erogabili, senza ricovero, in studi medici, ambulatori o ambulatori protetti.

Per l’esecuzione dell’intervento non sono richiesti, in linea di massima, esami di laboratorio o strumentali preliminari: sarà cura, infatti, del Chirurgo prescriverli, se necessario, in base al tipo di intervento da effettuare, a patologie coesistenti e/o a particolari terapie farmacologiche in atto.

chirurgia-ambulatoriale
chirurgia-ambulatoriale-2

Quanto dura un intervento?

Come in uno studio dentistico, il paziente, al termine degli interventi di chirurgia ambulatoriale non ha bisogno dell’assistenza diretta dell’anestesista e dunque può tornare a casa. Solo in pochi casi può essere necessario attendere 30 – 60 minuti per la dimissione.

Una visita chirurgica preliminare, eseguita presso la nostra Clinica dallo specialista, ha il fine di verificare la diagnosi e confermare l’appropriatezza del trattamento, in modo da proporre un piano terapeutico personalizzato, ivi compresa la necessità di eseguire un esame istologico sulla lesione asportata.

In 7even clinic vengono effettuati interventi di:

Il percorso post operatorio si conclude, a distanza di qualche giorno, con le opportune medicazioni della ferita e la rimozione dei punti di sutura.

fili-di-sospensione-4

L'esame

Esame Istologico

Lo Specialista

Richiedi un appuntamento