Esame Istologico:
di cosa si tratta

L’esame istologico è un importante strumento diagnostico. Consiste nell’osservare al microscopio un campione di tessuto prelevato chirurgicamente da un qualsiasi distretto corporeo. È utile per verificare le caratteristiche delle cellule che lo compongono e precisare la diagnosi di una malattia e/o la natura maligna o meno di un nodulo.

mappatura-nei-7even-clinic-min
esame-istologico-1

Come avviene l'esame?

In chirurgia ambulatoriale, l’esame istologico si può effettuare su frammenti di tessuto cutaneo (biopsia incisionale) per definire, ad esempio, l’esatta natura di una dermatite cronica oppure sull’intera lesione asportata chirurgicamente (biopsia escissionale), in sede cutanea o sottocutanea, per stabilirne con certezza la natura nei casi sospetti (per es. nevi atipici, neoformazioni cutanee, noduli sottocutanei).

I nei, o nevi, sono formazioni cutanee che risultano dalla concentrazione di cellule di pigmento, i melanociti, nella pelle . Si può nascere con i nei ma possono anche spuntare con il passare del tempo. La loro conformazione può essere stabile nel corso degli anni oppure possono modificarsi o addirittura sparire. In alcuni casi i nevi possono essere origine di tumori, infatti, è sempre consigliato sottoporsi a un controllo periodico e in caso di una diagnosi sospetta, eseguire una eventuale asportazione.

Quando ricevererò il referto?

Per i pazienti operati, 7even clinic è in convenzione diretta con il Laboratorio Centrale Lombardo BIANALISI  di Carate Brianza (MB), Istituto presso il quale vengono inviate le biopsie da sottoporre ad esame istologico.
Sarà nostra cura inviare all’interessato il referto online, con le necessarie precisazioni da parte del chirurgo o discussione in presenza.

I risultati che si possono trovare nel referto possono essere variabili. Non tutti i referti sono uguali, dipende sempre da ciò che viene analizzato. Inoltre, spesso, si tratta di campioni di tessuto diversi.

esame-istologico-4

Lo Specialista

Richiedi un appuntamento