Perché viene la cellulite?
Da un punto di vista medico, la cellulite è una condizione che conferisce alla superficie della pelle un aspetto irregolare, tendenzialmente ondulato. Le aree maggiormente colpite sono cosce e glutei, ma può estendersi anche ad altre parti del corpo.
Si tratta di un inestetismo molto comune, infatti si stima che arrivi a colpire tra l’80% e il 90% delle donne in seguito ai cambiamenti fisici e ormonali dell’adolescenza. Il rischio di insorgenza è correlato a una dieta poco equilibrata e a una scarsa attività fisica ed è vissuta da molte donne con disagio, andando ad intaccare la loro qualità della vita.
Come si riduce la cellulite?
La carbossiterapia è una terapia che risulta particolarmente efficace nella cura della cellulite. Si tratta di una terapia con anidride carbonica (CO2): questa viene infusa direttamente nel tessuto sottocutaneo, garantendo riduzioni effettive della cellulite nelle regioni più comunemente colpite da questa condizione.
Il miglioramento è evidente già dopo le prime sedute, sia a livello estetico, riducendo visibilmente gli inestetismi della cellulite, sia a livello morfologico del tessuto sottocutaneo, con un miglioramento dei setti fibrotici.
Come funziona la carbossiterapia?
La carbossiterapia comporta l’infusione percutanea controllata di anidride carbonica sterile nelle aree interessate dalla cellulite. In seguito all’iniezione tramite aghi molto sottili dell’anidride carbonica, si osserva la vasodilatazione del microcircolo cutaneo, quindi, un aumento del flusso sanguigno periferico e della temperatura cutanea nel punto di infusione.
L’effettiva lipolisi, cioè la degradazione dei grassi corporei, è causata proprio dall’aumento del flusso sanguigno e della temperatura locale.
La carbossiterapia è un trattamento rapido (richiede in media 20 minuti) e indolore, che richiede una media di 10 sedute a seconda della condizione della cellulite per ottenere risultati ottimali. Sebbene la carbossiterapia sia una tecnica molto efficace contro la cellulite, specialmente nella regione dei glutei e nella parte posteriore delle cosce, è molto importante adottare uno stile di vita sano, seguendo una dieta equilibrata e praticando attività fisica in media due volte a settimana.
Scopri di più Oppure contattaci per un consulto gratuito personalizzato presso la nostra clinica a Reggio Emilia.