Trattamento Periocular by Mesoestetic
Il contorno occhi rappresenta una parte molto delicata e sensibile, soggetta all’invecchiamento prima delle altre zone del viso. Molto spesso può comportare uno stravolgimento della nostra espressione fino a non riuscire più a riconoscere la nostra immagine riflessa nello specchio.
La maggioranza delle donne ha rilevato, come primo segno dell’invecchiamento, proprio lo sguardo, a causa di vari inestetismi che le preoccupano maggiormente
Vediamo insieme i motivi che comportano un invecchiamento del contorno occhi
La pelle del contorno occhi è molto sottile, circa 4 volte di più rispetto al resto del viso e ciò ne determina una minore compattezza.
Inoltre, si tratta di una zona povera di ghiandole sebacee e quest’ultimo servono proprio a mantenere il naturale livello di idratazione della pelle.
La zona del contorno occhi tende a disidratarsi con molta facilità, poiché caratterizzata da una microcircolazione che può essere definita “pigra” e con un drenaggio dei liquidi molto rallentato.
Un’altra caratteristica è la quantità inferiore di fibre di collagene ed elastina presenti rispetto a tutte le altre parti del corpo.
Queste modifiche anatomiche provocano problemi estetici, dando al paziente un aspetto invecchiato e più stanco.
Quali sono le imperfezioni più comuni nella zona periorbitale?
- Le linee di espressione, provocate dall’atrofia del tessuto;
- Le occhiaie, provocate dalla perdita di grasso e dalla pigmentazione;
- Le borse, provocate dall’accumulo di liquidi.
Gli inestetismi della zona perioculare appaiono solitamente intorno ai 40 anni e sono dovuti al rilassamento dei tessuti del volto che provoca la comparsa di un solco al di sotto degli occhi.
Sicuramente con un trucco accurato è possibile coprire o camuffare le occhiaie, ma si tratta di un rimedio temporaneo e non risolutivo.
La soluzione duratura? Trattamento Periocular by Mesoestetic
7even Clinic a Reggio Emilia è specializzata nel trattamento Periocular by Mesoestetic, attraverso l’utilizzo di un filler dalle caratteristiche appositamente studiate per la zona perioculare.
La specifica formulazione di acido ialuronico e di sostanze biocompatibili per la biostimolazione del derma permettono il ripristino dei volumi e il ringiovanimento dei tessuti, promuovendo la formazione di elastina, collagene e acido ialuronico.
Il trattamento prevede l’infiltrazione di mesofiller periocular: si trattata di una siringa precaricata con acido ialuronico, con reticolazione omogenea dal profilo reologico ottimale per una corretta adattabilità della zona da trattare.
L’acido ialuronico ha delle caratteristiche importanti che consentono un risultato soddisfacente fin da subito.
Se necessario è possibile pianificare una seconda sessione di ritocco, dopo un periodo di 30 e 60 giorni.
L’uso dell’acido ialuronico rappresenta un metodo non chirurgico e minimamente invasivo alternativo ad altri trattamenti medico-estetici per la correzione delle imperfezioni della zona periorbitale.
Contattaci per saperne di più o per prenotare una seduta.